La Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani
La Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani è un’associazione senza scopo di lucro che ha tra le principali finalità l’incentivazione dello sviluppo economico mediante la promozione di un’offerta turistica integrata, promuovendo le attività agroalimentari, congiuntamente alla valorizzazione delle attrattive naturalistiche, storiche e culturali.
La Strada, che gravita sul territorio della provincia di Lodi e della collina di San Colombano al Lambro, presenta un percorso di circa 120 Km lungo il quale al turista del gusto viene offerto, a poca distanza da Milano, un territorio ricco di splendidi borghi, ville e luoghi dove cultura, arte e storia si accompagnano a una notevole qualità dei vini e dei prodotti tipici.
Tra le attività promozionali della Strada spicca la Rassegna Gastronomica del Lodigiano, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della Lombardia. Un’occasione per gustare i sapori che la tradizione lodigiana conserva e che ripropone attraverso la cucina dei ristoranti aderenti, con i prodotti tipici locali nel décor tradizionale o nuovo lodigiano: dall’antica osteria al ristorante storico, al cascinale o al post moderno di nuova generazione.
Chi può aderire all’associazione
- Aziende agricole (vinicole, produttori di prodotti tipici o biologici)
- Enoteche e Botteghe dei vini
- Esercizi autorizzati alla somministrazione di pasti, cibo, bevande (Ristoranti, trattorie, wine bar ecc.)
- Alberghi, Bed and Breakfast, Aziende extra alberghiere
- Agriturismi, Fattorie
- Imprese Commerciali collegate direttamente alla “Strada”
- Imprese produttrici di manufatti artigianali
- Tour operator, Agenzie viaggi
- Enti locali, CCIAA, Enti parco e riserve naturali
- Musei della vite e del vino e della cultura contadina, pubblici o privati
- Consorzi di tutela dei vini e dei prodotti tipici delle rispettive aree di produzione comprese nella “Strada”
- Istituzioni e Associazioni Culturali, Ambientali e Ricreative con finalità attinenti alla “Strada”
Come aderire
Presentare richiesta di adesione con i dati societari tramite l’apposito modulo presente e nella sezione
Adesione e associazione annuale
La quota di adesione è di € 10,00 da versare al momento dell’ammissione all’associazione.
Le quote associative annuali sono individuate nella seguente misura:
- ENTI PUBBLICI: € 260,00
- ALTRE ATTIVITÁ: € 350,00
* L’ammontare di tale quota viene stabilita annualmente dall’Assemblea, su proposta del Consiglio.
Le quote non sono in nessun modo rimborsabili.
Si da tempo al socio di adeguarsi entro 6 mesi dall’entrata in vigore del presente regolamento.
ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITÀ
(Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129)
Soggetto ricevente: Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani
Soggetto erogante: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi
Somma incassata: € 8.640,00
Data di incasso: 07/02/2020
Causale: Progetto 29^ Rassegna Gastronomica del Lodigiano anno 2017
ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITÀ
Soggetto ricevente: Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani
Soggetto erogante: Agenzia delle Entrate
Somma incassata: € 2000
Data Incasso: 27/04/2021
Causale: Contributo Covid19 Art.1 dl n41 del 2021 c.f.
Soggetto ricevente: Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani
Soggetto erogante: Agenzia delle Entrate
Somma incassata: € 2000
Data Incasso: 24/06/2021
Causale: Contributo Covid19 Art 1 co 1 dl 73 del 2021
Soggetto ricevente: Strada del Vino San Colombano e dei sapori Lodigiani
Soggetto erogante: UNIONCAMERE LOMBARDIA
Somma incassata: € 15.999,36
Data Incasso: 06/03/2023
Causale: Contributo bando promozione turismo agricolo CUP F49J2